Giovani&Creatività 2014
Ore 15.00
Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone |
Le adesioni, presso la segreteria del Centro Iniziative Culturali Pordenone, a partire dall’1 dicembre 2013 per i laboratori del 2014.
Fotografia
A cura di Giampiero Cecchin, fotografo.
Dieci incontri da sabato 11 gennaio al 15 marzo 2014.
Per giovani dai 15 ai 28 anni. Partecipazione al laboratorio 18 euro.
Il mondo della fotografia non smette di avere un fascino tutto particolare: usare una macchina fotografica significa sempre dare un’interpretazione personale del mondo che ci circonda. Basta poco per sviluppare quell’attenzione tutta particolare che saprà fermare l’attimo e dare alle cose, con un semplice click, un significato personale che l’occhio, da solo, non coglie.
Giornalismo
A cura di Martina Ghersetti, giornalista
Otto incontri da sabato 18 gennaio all'8 marzo 2014.
Per giovani dai 15 ai 28 anni. Partecipazione al laboratorio 18 euro.
L’articolo di giornale rimane la base della comunicazione, anche se imperversa Twitter e sembra che funzioni solo una comunicazione immediata e veloce. Fare un passo indietro e imparare a scrivere come un giornalista della carta stampata farà conoscere il piacere di prendere in mano un giornale e leggersi le notizie, apprezzandone la scrittura, senza fretta.
Cinema
A cura di Carlo Montanaro, già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Cinque incontri da sabato 25 gennaio al 22 febbraio 2014.
Per giovani dai 16 anni in su. Partecipazione al laboratorio 18 euro.
L'avanguardia cinematografica degli anni'20 rappresenta una sorta di utopia, nel senso che, fatte determinate importanti verifiche (da tre anni stiamo ripercorrendole), si trasforma in una ricerca linguistica che più che al mondo dell'arte si rivolge alla stessa cinematografia. Una ricerca che partendo dagli anni '30, si potenzia con due novità imprescindibili: il sonoro e il colore. Cerchiamo allora di rivivere quegli ultimi momenti squisitamente d'avanguardia (Jean Cocteau, Luis Bunuel...) contaminandoli con le ricerche su suono e colore comunque sempre presenti nella storia dell'evoluzione delle "immagini in movimento".
Incisione
A cura di Maria Dosolina Marini, creativa
Cinque incontri da sabato 15, 22 febbraio, 1, 8, 15 marzo 2014.
Per giovani dai 14 anni ai 26 anni Partecipazione al laboratorio 15 euro.
La finalità del corso è quella di avvicinare i ragazzi all’incisione grafica sia da un punto di vista artistico, quindi come arricchimento o approfondimento didattico, sia come possibilità di espressione personale. Si svilupperà la manualità e la fantasia, iniziando ad usare i principali segni come il punto, il cerchio e la linea, per arrivare alla creazione di immagini.
Disegno
A cura di Manuela Caretta, pittrice, decoratrice
Sette incontri da sabato 22 febbraio al 5 marzo 2014.
Per giovani dai 14 anni ai 26 anni. Partecipazione al laboratorio 18 euro.
Le tecniche della matita, china e pastello saranno sviluppate in questa serie di incontri che vuole mettere in luce la voglia di mettere alla prova la propria creatività da parte dei partecipanti. Si tratteranno i tre soggetti classici: natura morta, ritratto e paesaggio, prevedendo anche di impartire alcune nozioni di prospettiva.
New applications for your mobile
A cura di Wellington Da Silva, divulgatore scientifico. Nell'ambito delle attività dell'Irse.
Quattro incontri da sabato 5 aprile al 3 maggio 2014.
Per giovani dai 14 anni ai 19 anni. Partecipazione al laboratorio 15 euro.
Tutti i ragazzi hanno un telefonino, lo sanno usare senz'altro meglio dei propri genitori, le dita sono abilissime e scorrono veloci sulla tastiera per mandare centinaia di sms, ma non sempre si conoscono tutti i segreti di questo mezzo così famigliare. Questo corso svelerà molte possibilità ancora sconosciute che il cellulare ha e che non hai ancora scoperto. Il tutto in lingua inglese.
Tutti i laboratori si svolgono negli ambienti del Centro Culturale Casa A. Zanussi e hanno inizio alle ore 15.00.
Via Concordia, 7 - 33170 Pordenone, Tel. 0434.553205 - Fax 0434.364584
cicp@centroculturapordenone.it