Il mio sguardo sul mondo
Mostra fotografica a cura degli operatori dell’Unità Educativa Territoriale Naonis di Torre, facente parte dei servizi dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale.
da mercoledì 26 marzo a domenica 25 maggio 2025 |
Spazio Foto
Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone |
L’esperienza del laboratorio di fotografia “Il mio sguardo sul mondo” ha coinvolto le persone disabili che frequentano l’Unità Educativa Territoriale Naonis di Torre di Pordenone, ed è nato per sostenere un uso più meditato e consapevole della fotografia e sviluppare la capacità di osservare e descrivere il mondo della natura ed in particolare il paesaggio dei parchi urbani nel mutare delle stagioni.
Il laboratorio, tenuto da una volontaria esperta, si è posto gli obiettivi di fornire delle nozioni tecniche di base, ad esempio come impostare l’inquadratura, come scegliere il soggetto, come gestire la luce…, e consentire quindi l’approfondimento della gestione di uno strumento di comunicazione ormai di uso quotidiano.
Le Unità Educative Territoriali (U.E.T.) sono una innovativa unità di offerta dei Servizi AsFO e si propongono come offerta intermedia per quelle persone con disabilità che hanno abilità spendibili al di fuori dei laboratori dei centri diurni e che possono impegnarsi a beneficio della comunità.
Gli obiettivi principali delle U.E.T. sono: sviluppare ed incrementare le abilità e le autonomie personali, attuando interventi mirati a porre l’attenzione sulla cura della propria persona, dell’alimentazione, delle abilità domestiche, al fine di acquisire competenze trasferibili nei contesti di vita quotidiana e familiare (uso del denaro, dell’orologio, dei luoghi, dei servizi pubblici,…); mettere le proprie capacità a disposizione del contesto, inteso come la comunità allargata in cui si opera; sviluppare occasioni di presa in carico comunitaria che realizzano obiettivi di inclusione sociale e aumentano la conoscenza e la sensibilità nei confronti delle persone con disabilità.
L’unità educativa territoriale Naonis Uet è presente nel territorio di Torre di Pordenone dal 2019, inizialmente presso la parrocchia di Sant’Agostino e successivamente, dal 2021, nell’appartamento in via Piave; precedentemente, come Giardino Educativo delle Sorprese, era ospitata presso la sede di via Canaletto con il compito di gestire il parco di Villa Carinzia e la serra annessa.
La collocazione in un appartamento ridefinisce anche gli obiettivi principali della struttura che vengono orientati al sostegno dell’autonomia abitativa delle persone con disabilità ovvero finalizzati allo sviluppo di tutte quelle competenze utili a gestire in modo efficace e organizzato la vita domestica, la cura e la pulizia della casa e l’utilizzo dei principali elettrodomestici; rispetto all’alimentazione vengono supportate le abilità necessarie per elaborare un menù settimanale, organizzare un pasto equilibrato dal punto di vista dietetico, fare una lista della spesa, effettuare gli acquisti nei negozi vicini e cucinare semplici pietanze.
Gli operatori della Naonis Uet
Torre di Pordenone
AsFO