Via Concordia, 7 - Pordenone - 0434 365387
Tu sei qui: Home / Civitas Scuola
  • Civitas scuola ha la finalità di stimolare e favorire l'impegno pubblico, anche locale, fornendo strumenti di lettura e di intervento partendo dai mutamenti globali della vita collettiva.

  • Presentazione della scuola
  • Progetto 2025
  • Iscriviti on-line
  • Candidati a confronto
  • Premio Civitas - Soroptimist Pordenone
  • Focus IA
  • Stefano Paleari

Notizie, eventi, appuntamenti

  • Incontro sull’Intelligenza Artificiale con Riccardo Manzotti

    Sabato 18 ottobre alle ore 9.30, all’Auditorium del Centro Culturale Casa A. Zanussi di Pordenone, Civitas – Scuola di Formazione all’Impegno Pubblico propone l’incontro “IA: come affrontare la rivoluzione che sta cambiando tutto”.
    Ospite sarà Riccardo Manzotti, filosofo ed esperto di tecnologie cognitive, che guiderà una riflessione sul ruolo dell’essere umano nell’epoca della conoscenza artificiale, tra cambiamenti nel lavoro, nella scuola, nella società e nella nostra identità.
    Ingresso libero – è gradita la prenotazione.

  • Civitas – Scuola. Il Progetto 2025

    "Comunità. Scenari di futuri possibili" è il titolo del Progetto 2025 di Civitas – Scuola di formazione all'impegno pubblico – Pordenone. Si sviluppa in 6 moduli da 10 ore didattiche ciascuno. Da gennaio a ottobre 2025. Leggi il programma in dettaglio.

  • Premio Civitas - Soroptimist Pordenone

    Partecipa anche tu al Premio Civitas – Soroptimist Pordenone 2025. Il Progetto deve essere presentato da almeno una/un frequentante di Civitas Scuola e da almeno una donna non frequentante. Deadline 30.09.2025.

  • Sold-out in presenza. Iscriviti on-line al Progetto 2025

    Anche il secondo anno di Civitas - Scuola ha raggiunto il limite massimo di iscrizioni in presenza: 25 persone che, a partire da giovedì 23 gennaio, frequenteranno il primo dei sei moduli del Progetto "Comunità, scenari di futuri possibili".

  • Iscriviti on-line per seguire Civitas 2025

    Vuoi seguire il Progetto 2025 di Civitas Scuola? Puoi iscriverti on-line e seguire, comodamente da casa, tutti i 6 moduli del Progetto "Comunità, scenari di futuri possibili". Compila il form.

  • Docenti e coordinatori del Progetto 2025

    Scopri chi sono i docenti e i coordinatori del secondo anno di Civitas – Scuola che avrà come titolo del Progetto "Comunità. Scenari di futuri possibili".

  • Notizie da Civitas

    Compila il form per rimanere in contatto con Civitas – Scuola di formazione all'impegno pubblico – Pordenone.

  • Incontro aperto sul futuro della città di Pordenone

    Lunedì 10 marzo 2025, alle ore 18.00, Civitas Scuola organizza un incontro aperto alla cittadinanza, all'interno del progetto 2025. I quattro candidati sindaco, moderati da Martina Milia del Messaggero Veneto e da Loris Del Frate de Il Gazzettino, si confronteranno sul futuro della città di Pordenone.

  • Stefano Paleari ospite e relatore a Civitas 2024

    Venerdì 27 Settembre 2024, alle ore 18:00, Civitas Scuola incontrerà Stefano Paleari, ingegnere nucleare, consigliere della Ministra Anna Maria Bernini per l'attuazione del PNRR. "Talenti e capitali", il titolo del suo ultimo libro sarà il titolo della prolusione del Progetto 2024 di Civitas.

  • Docenti e coordinatori del progetto 2024

    L'anno zero di Civitas – Scuola di formazione all'impegno pubblico – Pordenone ha avuto come protagonisti, insieme agli iscritti e alle iscritte, 21 docenti. Scopri chi sono.


Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone – Via Concordia, 7 – Pordenone
Tel. 0434 365387 – Fax 0434 364584 – info@centroculturapordenone.it