Arts & Economics Cultura Management e Territorio
Incontri seminariali organizzati da Istituto Regionale Studi Europei del Friuli Venezia Giulia e Centro Iniziative Culturali Pordenone
dal 28 aprile al 12 maggio 2011 |
Auditorium
Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone |
Beni, attività culturali, territorio
Valorizzazione, produzione, Promozione
Analisi delle molteplici interconnessioni che uniscono economia e cultura, aspetti economici della produzione culturale, i ruoli delle istituzioni culturali, le imprese, il territorio e il suo patrimonio culturale.
Andrea Moretti docente di Economia e Gestione delle Imprese e direttore del Dipartimento Scienze Economiche e Statistiche (DIES), Università di Udine. Studioso delle problematiche manageriali delle organizzazioni museali e teatrali, opera come docente anche all’interno del corso di laurea magistrale in Economia e gestione delle arti e delle attività culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Innovare la cultura
Innovare attraverso la cultura
Come innovare i processi di produzione culturale? Soluzioni strategiche, pratiche organizzative e nuove forme di produzione culturale. Come la cultura può diventare un elemento strategico per innovare settori produttivi diversi? La cultura come fattore di crescita e sviluppo per le imprese.
Monica Calcagno docente di Economia e gestione delle produzioni culturali alla Facoltà di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa di management delle produzioni culturali gestione dei processi creativi, innovazione e design. Coordinatore M.A.C.Lab - Laboratorio di Management delle Arti e della Cultura - Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia.
Organizzazioni culturali:
sostenibilità gestionale e sviluppo di reti
Perché investire in cultura? Analisi delle strategie di finanziamento pubblico e privato delle organizzazioni culturali. Una strategia comune tra organizzazioni culturali per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.
Francesco Crisci docente di Economia e Gestione delle Imprese Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DIES) Università di Udine. È stato research fellow presso il CRG-PREG dell'Ecole Polytechnique di Parigi. Le sue ricerche si concentrano sul management delle organizzazioni artistico-culturali, e in particolare alle dinamiche strategiche, ai processi di cambiamento organizzativo e all'analisi del comportamento dei consumatori con riferimento alle esperienze culturali.
Introduce e coordina gli incontri Pietroluigi Genovesi, laurea magistrale in Economia e gestione delle arti e delle attività culturali, Università di Venezia.
È richiesta comunque l’iscrizione entro il 23 aprile inviando nominativo, qualifica, indirizzo e e-mail a: irse@centroculturapordenone.it
Da molti anni si dibatte su quali debbano essere le funzioni e i compiti delle istituzioni culturali. L’esigenza nasce dalla necessità di trovare soluzioni che garantiscano sia il buon funzionamento delle istituzioni sia la più ampia fruibilità da parte del pubblico. Ciò risulta evidente, ad esempio, per i musei che nascono con una funzione scientifico-conservativa e che, nel corso del tempo, hanno assunto un ruolo centrale nello sviluppo culturale di una comunità, valorizzandone i beni culturali, rendendoli accessibili e fruibili. Il settore culturale italiano negli ultimi decenni è stato caratterizzato da molteplici cambiamenti: la diminuzione dei finanziamenti pubblici, l’aumento dell’offerta culturale, la necessità di raggiungere l’efficienza gestionale e la trasparenza dei risultati, che sono requisiti necessari per legittimare l’azione culturale nei confronti degli attori pubblici e coinvolgere quelli privati. Da ciò l’urgenza di sviluppare una maggiore sensibilità nei confronti di principi economici quali la trasparenza, l’efficacia e l’efficienza, pur conservando un obiettivo culturale.
Pietroluigi Genovesi