DAL GRANDE NORD
Illustratori dalla Svezia
Sentieri Illustrati 2025
Mostra internazionale di illustrazioni per l'infanzia
| da sabato 29 novembre 2025 a sabato 7 febbraio 2026 |
| Galleria Sagittaria Pordenone
Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone |
Tre illustratori svedesi celebrati e premiati a livello internazionale per la loro creatività, protagonisti dell’affascinante percorso curato da Silvia Pignat con la collaborazione di Angelo Bertani, è la 511a mostra d’arte del Centro Iniziative Culturali Pordenone, su progetto grafico e allestimento di Silvia Pignat, coordinamento di Fulvio Dell’Agnese.
Sarà questa la 17a edizione di quello che, nel tempo, è diventato un “osservatorio” internazionale sulla creatività degli illustratori per l’infanzia, sulla varietà e vivacità della proposta contemporanea in Italia e in Europa, sull’evoluzione e le tendenze delle tavole che “parlano” ai più piccoli con i loro disegni.
Emma AdBåge, Sven Nordqvist e Marit Törnqvist sono i protagonisti del percorso espositivo curato da Silvia Pignat con la collaborazione di Angelo Bertani: 511a mostra d’arte del Centro Iniziative Culturali Pordenone, su progetto grafico e allestimento di Silvia Pignat per il coordinamento del Presidente CICP Fulvio Dell’Agnese. «Una mostra – spiega il cocuratore Angelo Bertani – di particolare rilevanza per la qualità delle opere esposte e per la caratterizzazione culturale degli artisti protagonisti: due illustratrici e un illustratore svedesi ai quali sono stati assegnati importanti e autorevoli premi internazionali». E sottolinea Fulvio Dell’Agnese «lungo sentieri illustrati non c’è pericolo di smarrirsi. Sono gli spazi della fantasia ad accogliere la cadenza attutita dei nostri passi, mentre le dita voltano pagina. Quale sarà lo sguardo adatto a esplorare i dettagli della tavola inchiostrata? Probabilmente non quello pragmatico che normalmente riserviamo alle questioni della vita quotidiana, ma piuttosto lo sgranar d’occhi di cui eravamo capaci da piccoli. E questo riguarda anche gli autori. La bravura dell’illustratrice, dell’illustratore, non è puramente tecnica, altrettanto determinante per loro è la capacità di sognare come quando si era bambini, facendo in modo che la bravura acquisita e la complessità del pensiero adulto non avviluppino il racconto, ma lo lascino libero di scorrere».







