FIGURE DEL SACRO
NEL DISEGNO
DI RENZO TUBARO
Nell'ambito delle iniziative del XXXIV Festival Internazionale di Musica Sacra 2025 "Caritas et amor"
www.musicapordenone.it
da sabato 6 a sabato 27 settembre 2025 |
Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons
Inaugurazione sabato 6 settembre 2025 ore 17.30 Intermezzo musicale con Milena Petković |
Il progetto espositivo nasce nell’ambito della XXXIV edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra organizzato da Centro Iniziative Culturali Pordenone, Associazione Media Naonis Cordenons, Comune di Cordenons, Presenza e Cultura e con il sostegno della Regione FVG.
Esso si riferisce, in primo ed essenziale luogo, a Cristo, centro della religione cristiana.
Sabato 6 settembre verrà inaugurata a Cordenons, presso il Centro Culturale Aldo Moro, la mostra intitolata Figure del sacro nel disegno di Renzo Tubaro.
Renzo Tubaro (Codroipo 1925 - Udine 2002) è stato uno dei più importanti artisti friulani del Novecento. Lavorò molto anche nell’ambito dell’arte sacra, portando a termine importanti cicli di affreschi in varie chiese della regione. In questa circostanza escono dal suo studio trenta bellissimi disegni totalmente inediti, riferiti alla preparazione dei vari cicli d’affresco, e tutti aventi a tema la vita di Cristo, dalla Natività alla Resurrezione.
La mostra, perfettamente in linea con il tema della Fede, è anche un’importante anticipazione della grande antologica dedicata al pittore in autunno, presso Villa Manin di Passariano, in occasione del centenario della nascita.
Intermezzo musicale con Milena Petković
Milena Petković è una violinista e violista montenegrina nata nel 1997 a Cattaro (Kotor). Ha studiato all’Accademia di Musica del Cetinje con Vujadin Krivokapić, al Conservatorio di Trieste con Diana Mustea (violino) e Andrea Amendola (viola). Ha frequentato anche corsi di perfezionamento con Arkadij Vinokurov, Anton Martinov, Vujadin Krivokapić e Costantin Beschieru e, nell’ambito della musica da camera, con Maria Grazia Bellocchio, Alberto Martini, Nataša Popović, Žana Lekić e Sergio Lamberto. È vincitrice di numerosi premi: Festival Musicale dei Giovani del Montenegro, “Daleki akordi” a Spalato, “Diapason d’Oro” a Pordenone e “Roberto di Cecco” a Trieste. Attualmente suona nell’Orchestra sinfonica del Friuli Venezia
Giulia.
Ha partecipato ai progetti “Cultural Intertwining” (Università della California, Santa Barbara), dove si è esibita presso la Hahn Hall; “Synergy” all’interno del festival KotorArt.
È stata scelta come solista per il Concerto di apertura dell’anno accademico del Conservatorio “G. Tartini” al Teatro Verdi di Trieste.
PROGRAMMA
Rebecca Clarke (1886-1979)
Morpheus
6 - 27 SETTEMBRE 2025
INGRESSO GRATUITO
Orari: mercoledì - venerdì - sabato 16.00-19.00
Vial di Romans 78/3 Cordenons
media.naonis@libero.it
Coordinamento Fulvio Dell'Agnese e Mario Giannatiempo
508a mostra d’arte