ScopriEuropaNEWS > 31 gennaio 2014
sulle tracce di Leonardo
l’inglese a Malta
Continua il nostro viaggio tra le borse di studio messe a disposizione dai diversi governi del mondo… questa volta ci fermiamo a Malta! Ci sono 42 borse di 3 settimane ciascuna che vi aspettano per farvi frequentare un corso di inglese nel periodo di agosto-settembre 2014. Queste borse sono riservate a chi ha già una buona e certificata conoscenza dell’inglese. Possono fare domanda gli studenti universitari, iscritti al primo anno di qualunque corso di laurea, che abbiano conseguito il diploma di maturità con la votazione di 80/100, oppure gli universitari in regola con gli esami. Sono invece esclusi i laureati e gli studenti di lingua e letteratura inglese. Le borse coprono le spese del corso di lingua, del vitto e dell’alloggio. Avete tempo fino al 28 febbraio per candidarvi. Non lasciatevi scappare questa occasione: bevetevi una Kinnie, la bevanda nazionale, e pensate a noi. Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it
la cultura nel 2014
Dal 1985 l’UE proclama delle città europee come capitali della cultura per valorizzare la diversità e la ricchezza culturale che la contraddistinguono. Quest’anno la scelta è caduta su due città del Nord: Riga, capitale della Lettonia e Umeå in Svezia. Lo speciale programma culturale di Riga è cominciato il 17 gennaio, mentre la città svedese aprirà le danze oggi e continuerà a intrattenere cittadini e turisti per tutto il fine settimana. In entrambe le città si susseguiranno concerti, mostre, festival e ogni sorta di evento culturale per tutto il 2014. A Riga potrete ampliare le vostre conoscenze con le mostre sull’ambra baltica e sull’impatto della Prima Guerra Mondiale sulla cultura. A Umeå, invece, potrete soddisfare tutte le vostre curiosità sulla terra dei sami. Se state organizzando un weekend fuori porta o state già pensando alle vacanze estive, avete l’imbarazzo della scelta! Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it