ScopriEuropaNEWS > 15 giugno 2015
lo spagnolo da vicino
Ormai avete già perfezionato la vostra conoscenza dell’inglese e del tedesco. Adesso è il turno di imparare o di migliorare la vostra padronanza della seconda lingua più parlata al mondo: lo spagnolo! Vi segnaliamo i corsi di spagnolo proposti dall’Università di Cadice. Se avete un livello tra l’A1 e il B2, dal 20 luglio al 6 agosto potrete frequentare corsi di 90 ore. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al giovedì, dalle 9.30 alle 14.00. Alloggerete in famiglia, in stanza singola e con colazione, pranzo e cena inclusi: il modo perfetto per praticare la lingua e conoscere da vicino la cultura spagnola. Il costo del corso e dell’alloggio con pensione completa è di 837 €, ma potrete scegliere altre opzioni di pernottamento. Inoltre saranno riconosciuti e assegnati crediti ECTS. Non perdete tempo, le iscrizioni saranno aperte fino al 10 luglio. Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it
scambiando culture
La scuola è finita, che ne dite di occupare il mese di agosto partecipando ad uno scambio internazionale in Francia? L’associazione Yap cerca volontari tra i 18 e i 30 anni, per un progetto che si svolgerà dal 2 al 24 agosto a Vaunières (Hautes Alpes). Insieme ad altri coetanei, provenienti da Estonia, Belgio e Francia, i volontari svolgeranno diverse attività sul tema dell’immigrazione attraverso giochi e laboratori di fotografia, cinema, danza, teatro e tanti altri ancora. Il programma si concluderà con il festival “Melting Potes” dove si condividerà con la comunità l’importanza della multiculturalità. Per candidarvi è necessario versare la quota d’iscrizione all’associazione di 30 €, per ricevere in cambio vitto e alloggio. Le spese di viaggio invece, vi verranno rimborsate fino ad un massimo di 170€. Compilate l’application form online entro il 1 luglio! Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it
Premio James Dyson Award
Siete alla ricerca di qualcuno che valorizzi il vostro talento? La James Dyson Foundation indice un concorso internazionale per designer che si distinguano nella creazione di prodotti pratici, commercializzabili e sostenibili. Il James Dyson Award è aperto a studenti universitari (o laureati al massimo da 4 anni) in progettazione di prodotto, progettazione industriale e ingegneria, che abbiano studiato in Australia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Giappone, Malesia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Russia, Singapore, Spagna, Svizzera, UK e Stati Uniti. Si incoraggia anche la partecipazione di gruppi, in cui ci sia almeno un membro che studia (o abbia studiato nei precedenti 4 anni) progettazione del prodotto, progettazione industriale, o ingegneria. I vincitori riceveranno consistenti premi e ampia visibilità internazionale. Avete tempo fino al 2 luglio per inviare il vostro progetto. Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it