ScopriEuropaNEWS > 15 giugno 2014
mondiali in banca
Se siete persone ambiziose e di ampie vedute, avete tempo fino al 30 giugno per candidarvi al programma di formazione per Giovani Professionisti promosso dalla Banca Mondiale, con sede a Washington, DC. Si tratta di un tirocinio retribuito di due anni per giovani laureati magistrali fino ai 32 anni con dottorato di ricerca o un’esperienza professionale triennale relativa agli ambiti di competenza della Banca Mondiale, che sono fluenti in inglese e in un’altra lingua di lavoro (arabo, francese, cinese, portoghese, russo, spagnolo). Per candidarvi dovrete elaborare un saggio breve di meno di mille parole su un tema scelto dalla Banca Mondiale. Il processo di selezione avrà una durata di nove mesi, pertanto i candidati vincitori saranno annunciati a marzo 2015, con data iniziale del tirocinio prevista a settembre. Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it
campo ecologico in Slovacchia
Tra i campi internazionali per maggiorenni promossi da Legambiente, ce n’è uno tutto ecologico in Slovacchia, che si svolgerà dal 20 luglio al 2 agosto. Il programma di lavoro è operare nel bacino del fiume Slatina e riportare vitalità nel villaggio di Slatinka, dal quale la popolazione si è trasferita a causa dei lavori di costruzione di una diga. I volontari aiuteranno l’associazione promotrice nella riparazione dell’Ecocentro, pertanto è richiesto impegno in piccoli lavori manuali (dipingere cancelli e finestre, riparare gli steccati). Altre aree di lavoro saranno la cura del giardino e la manutenzione e pulizia dell’area fluviale. La quota di partecipazione è di 135 € che comprende vitto e alloggio nell’Ecocentro. Ricordatevi di portare con voi materassino e sacco a pelo, abbigliamento e guanti da lavoro, stivali resistenti, tanta volontà e simpatia! Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it
Irlanda in festival
Per tutti quelli che non hanno ancora deciso le loro vacanze, perché non puntare sull’Irlanda che d’estate si risveglia con il suo magico incanto? Da nord a sud, avete l’imbarazzo della scelta sulla destinazione per godere dei festival che si organizzano nell’Isola Smeralda. Luglio inizia con il West Cork Literary Festival (6-12 luglio), un evento per gli appassionati di letteratura; il Galway Film Fleadh (8-13 luglio), per gli amanti del cinema, e il famoso Galway International Arts Festival (14-27 luglio), che include esibizioni di musica, teatro e arti visive. Spostandoci verso Nord, l’Earagail Arts Festival (12-26 luglio) nella contea Donegal vi intratterrà anche con il circo e il carnevale, tutto sulla costa nord-ovest dell’Atlantico. Se invece siete di passaggio nell’Irlanda del Nord, fate pure capolino al Tanglewood Music Festival di Newry, che si svolgerà il 4 e il 5 luglio. Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it