Luglio-Agosto 2018
Il Momento / Periodico di informazione e cultura Anno XLIX n. 509
Sommario
Avanzi di pane
Editoriale p. 1
Incontri ravvicinati
A volte per caso. Brevi dialoghi con persone sconosciute, che aprono finestre su realtà lontane o vicinissime. Illuminazioni su cosa davvero conti per noi. p. 2
Partecipazione: circoli virtuosi
L’importante ruolo delle associazioni se l’Istituzione coglie in modo corretto bisogni e ragioni portate avanti dai cittadini. p. 3
Turisti cinesi
Analisi e consigli emersi dal convegno IRSE “Cosa cerca il turista cinese? Italian style, artigianato di eccellenza, qualità dell’ambiente. Opportunità per il Friuli Venezia Giulia”. p. 5
Il potere del riordino
Ripercorrere i libri mentre li riordini e prestar loro attenzione è come ritrovare degli amici. Ma non tutto si può tenere. Alla scoperta del “bookcrossing”. p. 7
Università Terza Età Pordenone
Da ottobre parte il 37° Anno Accademico UTE. Una attività capillare, quotidiana, di corsi, laboratori, viaggi studio. Una palestra di condivisione. p. 7, 10, 14 e 15
Passioni e risurrezioni
Da agosto a dicembre 2018 concerti, mostre, convegni e laboratori per il XXVII Festival Internazionale di Musica Sacra. Rete di collaborazioni internazionali. p. 8
Arte di scrivere d’arte
I colori di Proust e arte-spazzatura in un dialogo a più voci, sabato 22 settembre, nell’ambito di pordenonelegge per la dodicesima edizione della serie “Arte di Scrivere d’Arte”. p. 9
Sentieri Illustrati 2018
Dal 15 settembre alla Galleria Sagittaria edizione speciale della mostra internazionale di illustrazioni per l’infanzia. Per festeggiare il decennale. p. 11
Elio Ciol Anni Cinquanta
La suprema eleganza del bianco e nero anche in alcune piccole fotografie vintage del grande maestro. E la riscoperta di due suoi preziosi documentari. p. 13
Curiosi 2018 e RaccontaEstero
Resoconti delle partecipanti da 9 Paesi allo Stage Internazionale IRSE per giovani operatori nel turismo e nell’export. Terza puntata di memorie di viaggi del Concorso RaccontaEstero. p. 16-24