PeC
Presenza e Cultura
Presenza e Cultura è un'associazione senza fini di lucro, nata a Pordenone nel fervore della seconda metà degli anni Sessanta. Riconosciuta civilmente nel 1971 ha sviluppato di anno in anno le sue attività rimanendo sempre fedele al suo scopo statutario: favorire la conoscenza personale e collettiva degli avvenimenti che esprimevano cambiamento e problematicità. Usufruendo dei vari linguaggi della cultura (musica, arte, multimedialità) ha inteso promuovere sistematicamente formazione di coscienze. Per questo si è giovata sempre di apporti di personalità di vari indirizzi e ha agito con le massime aperture e collaborazioni con istituzioni, realtà culturali, associazioni sia del territorio sia nazionali e internazionali. Specifico intendimento, in ogni iniziativa, è stato l'approccio paritario di maschile e femminile, favorendo nel contempo la dimensione intergenerazionale.
Nell'ambito di iniziative di CONFRONTO E DIALOGO INTERCULTURALE si svolgono serie annuali di incontri dibattito (martedì a dibattito, religioni a confronto). In coerenza con gli intendimenti statutari e storici dell'Associazione le iniziative sono in coordinamento con associazioni famigliari, scuole, università, enti e associazioni.
Per il settore COMUNICAZIONE E SPETTACOLO particolare rilievo ha il Festival Internazionale di Musica Sacra. Incontro di culture religiose. Concerti, Mostre, Convegni e Laboratori. Nato nell'ambito del Centro Iniziative Culturali Pordenone nel 1992 è stato assunto come Progetto Speciale da Presenza e Cultura dal 2013. L'eterogenietà dei programmi è la prerogativa principale del Festival, in quanto permette un'indagine dei generi diversi che hanno dato voce al senso del sacro. Queste le tematiche delle ultime edizioni; "Vox Dei Vox Populi"; "Antico nel nuovo"; "Da Oriente a Occidente"; "Da nord a sud del mondo. La fede dei popoli"; "Dialoghi di Pace"; "Passioni e Risurrezioni"; "Sacralità del profano"; "Trinitas. Trinità dell'umano: pater/mater/filius"
Da oltre 39 edizioni collabora alla realizzazione del Concorso Internazionale di Multimedialità VideoCinema&Scuola proponendo tracce di premi per la sensiblizzazione alle problematiche e aspirazioni giovanili.
Particolare rilievo assume la pubblicazione de Il Momento, mensile di informazione e cultura fondato nel 1970, e da quella data uscito regolarmente con 9 numeri annuali. Tiratura media di 5000 copie e versione pdf online.
Atti e pubblicazioni riguardanti serie di incontri dibattito, vengono edite nelle Edizioni ConcorDIA Sette.
Presenza e Cultura svolge iniziative tutto l'anno