Marzo 2011
Il Momento / Periodico di informazione e cultura Anno XLII n. 436
Sommario
Editoriale
Vivere i sogni. p. 1 
Buona retorica patriottica
C’è voluto Benigni per farci commuovere ancora  per retorica patriottica. Ben venga, senza vergogna alcuna,  se se riesce a ridestarci a dignità nuova. p. 2
Popoli giovani contro i soprusi 
Tunisia, Egitto, Libia in  rivolta. Il ruolo di internet e dei flussi di informazioni. Sfida forte alla vecchia Europa e alla sua Realpolitik. p. 3
Aria malata 
Cause plurime dell’inquinamento atmosferico. Non solo il traffico cittadino. Ridurre i consumi energetici degli edifici. Progetti Smart City. p. 5 
Centri ascolto e nuovi poveri 
Dal rapporto della Diocesi di Concordia Pordenone una lettura delle nuove povertà. Non solo immigrati. p. 6
Vento nuovo in Egitto 
La testimonianza di un giovane pordenonese che lavora ad Alessandria tra coetanei preparati ed orgogliosi. Una svolta annunciata anche dal fervore letterario.  p. 7 e 13
Valori da inculcare?
Mi consenta, Signor Presidente: lettera di un insegnante. E un ciclo di incontri Pec su competenze educative. p. 9 e 13 
Economiste, scrittrici, filosofe
Un convegno  su donne lavoro e welfare e  due libri: “La questione morale” di Roberta De Monticelli e “Non per profitto” della  filosofa americana Martha Nussbaum.  p. 9 e 11
Musica e arte
Un concerto nel cuore tormentato di Tirana. Sculture e pitture di Balena alla Sagittaria, Percorsi tra le Biennali alla Galleria d’Arte Contemporanea di Pordenone e  nuovo Centro Mutimediale. p. 16-18
Arts&Economics
“Cultura, management e territorio”: incontri seminariali da fine aprile a Pordenone con docenti di economia e gestione delle produzioni culturali. p. 18 
Momentogiovani
Si parla di  teatro e di  borse di studio all’estero ma anche di conflitti familiari e di ricerca di spiritualità. p. 19 e 21 







