Storia e civiltà medievale
Nella terra dell’aquila
| da giovedì 31 ottobre a venerdì 29 novembre 2013 | 
Erica Martin laureata in storia delle arti 
e conservazione dei beni artistici
[ 3 incontri › 9 ore ]
 
1.	Giovedì 31 ottobre 2013  ›  15.30
Dalle origini alla data fatidica
Storia del Patriarcato d’Aquileia fino al Mille
2.	Giovedì 14 novembre 2013  ›  15.30	
Al campo di Marte
Organizzazione militare del Patriarcato d’Aquileia
3.	Giovedì 29 novembre 2013  ›  15.30
Senza fine prosegue la via
Mobilità e spostamenti nel Patriarcato d’Aquileia
Il corso, articolato in tre incontri, verte sulla storia e su alcune caratteristiche socio-politiche del Patriarcato d’Aquileia nel primo Medioevo. Partendo da un inquadramento storico, si analizzeranno due aspetti assai importanti per la comprensione degli avvenimenti che hanno caratterizzato i secoli prima del Mille. Dapprima sarà illustrata l’organizzazione militare, grazie alla quale le guerre potevano essere vinte, le invasioni respinte, nuovi territori conquistati oppure - se era carente - le battaglie, le terre, le ricchezze potevano venir perdute. In secondo luogo si tratterà della mobilità, ossia della circolazione di merci, uomini, conoscenze e notizie in un dato territorio.







