Storia del Novecento
da mercoledì 8 ottobre a mercoledì 5 novembre 2025 |
Marina Marmai laureata in filosofia e storia
[ 3 incontri › 9 ore ]
1. Mercoledì 8 ottobre 2025 › 15.30
La seconda guerra mondiale
Democrazie contro totalitarismi dal 1939 al 1942
2. Mercoledì 22 ottobre 2025 › 15.30
Dal 1943 alla fine del conflitto (1945)
Il crollo di fascismo e nazismo
3. Mercoledì 5 novembre 2025 › 15.30
La guerra fredda e "grandi purghe"
Il bipolarismo e la logica dei "blocchi"
Gli incontri si propongono di analizzare, in un continuum temporale, i legami di alleanza o di scontro tra totalitarismi e tra totalitarismi e democrazie durante il secondo conflitto mondiale, per giungere poi ad una netta divisione del mondo in due blocchi contrapposti, già emersa con chiarezza durante il conflitto, per creare un sistema di aree di influenza.
U.S.A. e U.R.S.S. erano separate da rivalità politiche ed ideologiche (democrazia e liberismo–totalitarismo e comunismo) destinate a manifestarsi su scala globale e ad aumentare fino ad un vero e proprio stato di "guerra fredda".