Libri Spettacoli Ricerche
da venerdì 3 ottobre 2025 a sabato 9 maggio 2026 |
» ESPERIENZE LETTERARIE
1. Venerdì 3 ottobre 2025 › 15.30
La cassetta delle lettere per i cari estinti
incontro con l’autrice Lorenza Stroppa
Mondadori Editore
2. Martedì 28 ottobre 2025 › 15.30
Friulani eretici. Storia millenaria di disobbedienti Irriducibili e bastiancontrari
incontro con l’autore Walter Tomada
Edizioni Biblioteca dell’Immagine
3. Lunedì 1 dicembre 2025 › 15.30
Pordenonesi per sempre
Viaggio emozionale nel cuore di Pordenone
Antologia a cura di Sergio Catalano
Presenta Giuseppe Ragogna giornalista
4. Lunedì 16 marzo 2026 › 15.30
Alpi d’Oriente
incontro con l’autore Maurizio Bait
a cura della libreria del viaggiatore Quo Vadis
5. Venerdì 27 marzo 2026 › 15.30
Lettere dalla foresta
incontro con l’autore Giancarlo Ferron
Edizioni Biblioteca dell’Immagine
6. Lunedì 13 aprile 2026 › 15.30
Lignano tra il blu e l’oro
incontro con le autrici Lara Gonza e Ivana Battaglia
a cura della libreria del viaggiatore Quo vadis
7. Mercoledì 22 aprile 2026 › 15.30
Cronache di una casa chiusa
incontro con l’autrice Rossella Menegato
Edizioni Biblioteca dell’Immagine
8. Mercoledì 6 maggio 2026 › 15.30
I piedi hanno sempre ragione
In cammino sulla via Francigena da Lucca a Roma
incontro con l’autore Gianluca Dal Cin
» SPETTACOLI
1. Venerdì 14 novembre 2025 › 15.30
Concerto di Musica sacra
2. Venerdì 19 dicembre 2025 › 15.30
Mosaico di voci coro voci bianche
Associazione Musicale "Gottardo Tomat"
3. Sabato 9 maggio 2026 › 15.30
Recital di Fine Anno Accademico
» MISCELLANEA
1. Venerdì 10 ottobre 2025 › 15.30
I funghi
a cura di Bruno Bortolin docente di liceo
2. Giovedì 27 novembre 2025 › 16.00
Rapporti tra meccanica quantistica e filosofia indiana, a partire dalla figura di Erwin Schrödinger
intervengono Francesco De Stefano fisico e storico della scienza
Giuliano Boccali indologo con il pianista Alessandro Del Gobbo e la violinista Giulia Freschi
3. Venerdì 27 febbraio 2026 › 15.30
Memorie d’Istria
In occasione della Giornata del Ricordo
documentario di Alessandro Porro
4. Venerdì 6 marzo 2026 › 15.30
Le erbe commestibili
a cura di Bruno Bortolin docente di liceo
5. Venerdì 20 marzo 2026 › 15.30
Tina Modotti, una donna indimenticabile
a cura di Gianni Pignat fotografo e artista
6. Mercoledì 29 aprile 2026 › 15.30
Le ceramiche Galvani
a cura di Vincenzo Sogaro collezionista