Diverse declinazioni del Friuli
da mercoledì 1 aprile a venerdì 8 maggio 2026 |
Montagna Leader GAL Friuli Occidentale
[ 4 incontri › 8 ore ]
1. Mercoledì 1 aprile 2026 › 15.30
Cammino di San Cristoforo. La voce dei Magredi
Documentario di Roberta Cortella
Incontro con i protagonisti dell’avventura
2. Lunedì 27 aprile 2026 › 15.30
L’importanza dei nomi
Incontro itinerante alla ricerca di tracce e indizi toponomastici nella Città di Pordenone capitale della cultura 2027. Dietro un nome, molte storie che andremo a scoprire passo dopo passo
con Alessandro Cadelli storico
in collaborazione con Società Filologica Friulana "Graziadio Isaia Ascoli"
3. Lunedì 4 maggio 2026 › 15.30
San Cristoforo lungo il Cammino
Incontro itinerante alla ricerca di storie e curiosità attorno alla figura di San Cristoforo, santo protettore di coloro che si mettono in viaggio con Alessandro Cadelli custode del cammino
in collaborazione con Società Filologica Friulana “Graziadio Isaia Ascoli”
4. Venerdì 8 maggio 2026 › 15.30
Io sono Friuli Venezia Giulia
Quanto c’è da scoprire e conoscere dietro al marchio che testimonia la sostenibilità delle imprese regionali e l’origine delle produzioni agroalimentari
con Fondazione Agrifood and Bioeconomy