L'arte per tutti
Interventi recensioni saggi dell'inventore della Galleria Sagittaria di Pordenone
Il libro seleziona - tra i tantissimi interventi sul tema realizzati dall’autore, scritti per il mensile Il Momento - una sessantina di pezzi che risultano, senza alcuna presunzione di completezza, testimoniare bene il suo complessivo atteggiamento nei confronti della presenza dell’arte nella società contemporanea: che ha grande significato se si sforza di contribuire alla consapevolezza del fatto che ognuno è inserito in una molteplicità di relazioni in cui, nello stesso tempo, è attore e responsabile.
Arte quindi non come separatezza o riposo dalla vita, per quanto nobilmente atteggiato, ma come riflessione, conoscenza e assunzione di responsabilità.
Dunque il libro - attraverso la testimonianza su vari artisti, del territorio ma anche nazionali e internazionali - viene a dire della costante attenzione dell’autore nei confronti di tutta la società, in un’ottica certamente cristiana, ma anche senza contraddizione rispetto ad una prospettiva generalmente umana.
Per chi fosse interessato si possono prenotare una o più copie del volume con il versamento di una “offerta” minima di 15 euro. Per la sottoscrizione vi invitiamo entro il 20 novembre 2025 ad effettuare bonifico al seguente IBAN IT42A0623012504000015110430 di Presenza e Cultura, con causale “LIBERALITA’ DON LUCIANO” (oppure passare dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 in segreteria in Via Concordia 7) e inviare una mail a
pec@centroculturapordenone.it per poter ricevere la copia in omaggio.








