Recitazione
a cura di Lisa Moras attrice e regista
da giovedì 9 ottobre a mercoledì 12 febbraio 2025 |
Prima parte anno 2025
Il laboratorio si svolge di giovedì 9, 16, 23, 30 ottobre - 6, 13, 20, 27 novembre - 4, 11 dicembre 2025
Seconda parte anno 2026
Il laboratorio si svolge di giovedì 15, 22, 29 gennaio - 5, 12 febbraio 2026
Il laboratorio serve per sperimentare e mettere in pratica le tecniche della recitazione: corpo, voce, memoria, interpretazione e poi andare in scena con un divertente atto breve!
Le lezioni da due ore saranno divise fra un’ora di esercizi e un’ora di avvicinamento al testo. L’obiettivo? Divertirsi e acquisire nuovi strumenti, un approccio didattico contemporaneo che fornirà alcuni strumenti di metodo (metodo Lecoq) che verranno fusi con gli stimoli del teatro contemporaneo, per dare credibilità alla messa in scena. Su cosa lavoreremo?
Per inaugurare questo nuovo percorso - non potevo che scegliere una commedia corale di Dario Fo e Franca Rame dal titolo volutamente satirico Il problema dei vecchi.
Questo corso, essendo alla sua prima edizione, si apre a tutti, sia coloro che hanno già fatto teatro e che vogliano mettersi alla prova con un approccio contemporaneo, sia a coloro che vogliono sperimentare per la prima volta la recitazione
la quota è di euro 130,00 per il 2025 [10 lezioni]
la quota è di euro 80,00 per il 2026 [5 lezioni]