Intelligenza del cuore
a cura di Sandra Conte life coach
da venerdì 13 febbraio a venerdì 6 marzo 2026 |
Il laboratorio si svolge di venerdì 13, 20, 27 febbraio - 6 marzo 2026
Pensare, Sentire, Agire nell’Adesso oltre la realtà virtuale.
La cura dei sentimenti ed emozioni. La crescita personale e sociale.
L’uso indiscriminato dell’Intelligenza Artificiale rischia nel tempo di formattare la mente degli umani e renderli “macchine pensanti” sempre connessi alla rete ma sconnessi dal cuore, dalle emozioni e sentimenti.
Il cuore ha una sua intelligenza che va curata, ascoltata, alimentata. Restare pienamente umani e utilizzare le macchine senza identificarsi con esse sono le grandi sfide del prossimo futuro che è già qui e ci obbliga a definirci. La consapevolezza e la coscienza caratterizzano e distinguono l’umano dalle macchine. Queste riproducono le funzioni dell’intelligenza, senza essere autenticamente creative. L’inedito è dell’uomo, come pure l’intuizione e la capacità di coniugare sentire e capire.Per "esperienza di laboratorio" si intende un esercizio di simulazione in cui alcuni partecipanti interpretano i ruoli di una situazione ipotetica nella quale una o più persone si relazionano fra di loro in contesti diversi e su temi che mettano in risalto particolari situazioni di vita.
I partecipanti non coinvolti nei ruoli della simulata avranno il compito di osservare e commentare le interazioni, sotto la guida di un conduttore, che metterà in evidenza i passaggi più significativi, ricostruendo le dinamiche interattive in base alle teorie della scuola relazionalesistemica.
Nel contesto dell'elaborazione verranno richiamati alcuni concetti fondamentali dell'approccio sistemico ed illustrate alcune applicazioni pratiche.
Il numero ridotto di partecipanti favorirà una partecipazione attiva dei presenti, che potranno, ad ogni incontro, proporre il tema oggetto della "simulata", ad ogni incontro verranno cambiati i ruoli dei partecipanti, per favorire il più possibile una partecipazione attiva di tutti.