Essere nonni oggi. Voci memorie e identità in cammino
a cura di Lisa Lenarduzzi educatrice
professionale, mediatrice familiare e counsellor
da venerdì 17 ottobre a venerdì 14 novembre 2025 |
Il laboratorio si svolge di venerdì 17, 24, 31 ottobre - 7, 14 novembre 2025
Il laboratorio è dedicato a chi, in questo tempo, vive un ruolo dinamico ed essenziale nella conciliazione della vita familiare: i nonni. Durante gli incontri, andremo ad esplorare le tematiche che sfiorano nell'intimo la quotidianità.
Attraverso l'utilizzo di strumenti insoliti come ad esempio le foto, faremo un viaggio nei sentimenti, nei ricordi e nelle emozioni, guidati nel dibattito da alcune domande. L’obiettivo è offrire uno spazio in cui i nonni possano riscoprire, raccontare, condividere e dare significato alla propria esperienza nel loro ruolo. Il percorso sarà allora un viaggio identitario, relazionale e narrativo, dove sentirsi riconosciuti, ascoltati e valorizzati.
Nei primi tre incontri andremo ad esplorare il mondo dei nonni prendendo coscienza di questa stagione della vita e delle sue possibili declinazioni. Nei successivi tre incontri ci immergeremo nella rielaborazione dei concetti di tempo ed emozioni, facendo affiorare l'unicità di ogni storia.
Temi degli incontri:
- Chi sono oggi come nonna/nonno?
- I nonni che abbiamo avuto, i nonni che siamo
- Che tipo di nonno/nonna voglio essere?
- Preoccupazioni e sentimenti dei nonni
- Le relazioni che cambiano. Il tempo che lascio: cosa voglio trasmettere