Focus IA
Il modulo ha l’obiettivo di offrire una comprensione completa del ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nella trasformazione della società, del mondo del lavoro e della partecipazione civica.
Attraverso un approccio interdisciplinare e pratico, i discenti e le discenti esploreranno le opportunità offerte dall’IA, insieme a una riflessione su alcune delle sfide etiche e delle questioni legate alla sua rapida diffusione.
Risultati attesi
Saranno forniti strumenti concreti per interagire con queste tecnologie in modo consapevole e proattivo, con particolare attenzione al loro utilizzo per il bene comune.
- Offrire una panoramica chiara e accessibile dell’intelligenza artificiale, includendo la sua evoluzione storica, le tecnologie chiave e le applicazioni pratiche.
- Esplorare come l’IA possa portare innovazioni e trasformazioni significative nel mondo del lavoro, nell’educazione e nella partecipazione civica. Esaminare casi di applicazioni che stanno già facendo la differenza nelle comunità.
- Promuovere l’uso responsabile e consapevole dell’IA per migliorare la partecipazione civica e la governance, mettendo in risalto l’importanza di uno sviluppo etico che garantisca un impatto positivo e sostenibile. Analizzare le potenzialità dell’IA per aumentare la trasparenza, l’efficienza e l’inclusività nei processi decisionali pubblici.
- Sperimentare con strumenti di IA, esplorando le attuali tecnologie, per risolvere problemi concreti e migliorare la qualità della vita nelle comunità.
Docente
Aldo Chiaradia › CIO di grandi aziende, fondatore di startup.
ISCRIVITI ON-LINE al Progetto 2025 di Civitas – Scuola
Fondamenti e applicazioni dell’IA
- Storia dell’IA. Dall’origine ai giorni nostri, con un focus sulle tappe fondamentali e sugli sviluppi più recenti, inclusi gli avanzamenti nell’IA generativa.
- Definizione e concetti chiave. Introduzione alle principali tecnologie IA, tra cui machine learning, deep learning e IA generativa. Analisi dei fattori abilitanti che hanno reso possibile la recente evoluzione dell’IA, tra cui l’interconnessione in rete globale, la disponibilità di dati, la potenza di calcolo.
- Applicazioni pratiche. IA nella vita quotidiana, inclusi assistenti virtuali, chatbot, sistemi di raccomandazione e IA generativa per la creazione di contenuti. Bias e “allucinazioni”: da cosa derivano e come si mitigano. IA nei servizi pubblici, nella governance, nella sanità. Tendenze emergenti nell’IA, con un focus sulle soluzioni che possono contribuire alla sostenibilità e all’inclusione sociale.
Caso Studio
Applicazioni di IA nei servizi pubblici.
Docenti
Riccardo Manzotti › docente di filosofia teoretica, IULM Milano
Nello Cristianini › docente di Artificial Intelligence, University of Bath. [collegamento on-line]
IA e le trasformazioni nel lavoro e nella società
- IA e trasformazione del mondo del lavoro. Come l’IA sta cambiando diversi settori e creando nuove professioni. Esplorazione di percorsi per aggiornare e ampliare le competenze sia tecnico-professionali che trasversali per il migliore utilizzo dell’IA e strategie di reskilling per la transizione verso ruoli emergenti.
- IA nell’istruzione. Personalizzazione dell’apprendimento e aumento dell’efficacia dell’insegnamento; etica e IA nell’educazione: equità e accesso.
- Inclusione digitale. Iniziative e strategie per ridurre il divario digitale, rendendo l’IA accessibile a tutte le fasce della popolazione.
- IA, identità e società. Riflessioni sull’influenza dell’IA nella formazione dell’identità e nell’inclusione sociale, esplorando le potenzialità di questa tecnologia per promuovere equità e diversità.
- Riflessione critica. Sfide etiche e di gestione della privacy. Se utilizzata e compresa adeguatamente, l’IA offre potenzialità significative per migliorare la vita delle persone e favorire lo sviluppo sociale ed economico. La tecnologia può infatti contribuire a creare nuovi posti di lavoro, ottimizzare i processi aziendali, migliorare la sanità e l’istruzione e promuovere l’inclusione sociale. Allo stesso tempo vanno conosciuti e governati i rischi per la privacy e il bias algoritmico (distorsioni, pregiudizi), che possono emergere da un uso inadeguato dell’IA.
Caso Studio
Utilizzi dell’IA per il reskilling nella transizione digitale dei settori industriali.
Docente
Riccardo Manzotti › docente di filosofia teoretica, IULM Milano.
Laboratorio
- Introduzione agli strumenti: panoramica degli strumenti IA che verranno utilizzati (es. RAGFlow, ChatGPT, Claude, DALL-E, Midjourney, ecc.).
- Esercizi pratici: esplorazione di chatbot e IA generativa per scrittura, brainstorming e analisi. Tecniche di prompt engineering per ottenere risposte efficaci.
- Progetti di gruppo: i partecipanti saranno divisi in gruppi di sviluppo di idee progettuali che coinvolgano l’IA per affrontare problematiche comunitarie specifiche (es. gestione dei servizi pubblici, trasporti, inclusione sociale). Verranno utilizzati dati open source e strumenti IA per creare soluzioni innovative e visualizzazioni di impatto.
- Presentazioni finali e feedback: ogni gruppo presenterà la propria soluzione, seguita da una discussione sull’impiego dell’IA, sui risultati raggiunti e sui possibili sviluppi futuri.
Docenti
Aldo Chiaradia › Group IT Director Guala Closures S.p.A.
Matteo Troìa › Data Scientist in Capgemini Italia.
Nello Cristianini, Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza, il Mulino, Bologna 2024.
Riccardo Manzotti, Simone Rossi, Io & IA: mente, cervello e GPT, Rubbettino editore, 2023.
Chen Qiufan e Kai-Fu Lee, AI 2041. Scenari dal futuro dell’intelligenza artificiale, Luiss University Press, Roma 2023.
Henry Kissinger, Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt, L’era dell’Intelligenza artificiale, Mondadori, Milano 2023.
Stephen Wolfram, What is ChatGPT doing... And why does it work?, Wolfram Media, Champaign USA 2023.
https://www.coursera.org/learn/ai-for-everyone
https://www.coursera.org/learn/introduction-to-ai
https://www.coursera.org/learn/prompt-engineering
Docenti – Modulo 6
Aldo Chiaradia è un professionista con trentacinque anni di esperienza nei Sistemi Informativi e nella gestione di progetti complessi di Business Process Reengineering e di digitalizzazione aziendale. Laureato in Scienze dell’Informazione, è attualmente Group IT Director di Guala Closures S.p.A., dove guida una roadmap digitale che coinvolge 33 stabilimenti produttivi nel mondo e integra tra le altre soluzioni ERP, IoT, CRM, AI e Cybersecurity. È stato Senior Manager in EY e ha operato in progetti di Logistica e di Supply Chain in aziende come Whirlpool e Ferrero e, dopo essere stato per un periodo in Fiat, ha percorso la carriera di CIO in Riello, Benetton, Prada e Furla, contribuendo alla digital transformation dei relativi settori industriali. È stato fondatore e co-fondatore di startup ed è membro attivo in community di CIO e tech leader. La sua leadership è caratterizzata da un approccio collaborativo e orientato al cambiamento, con una forte propensione all’innovazione per il miglioramento continuo. Con un interesse appassionato per le tecnologie emergenti, promuove l’uso dell’intelligenza artificiale e del cloud computing come leve per il futuro del business, bilanciando il progresso tecnologico con etica, sicurezza e impatto sociale.
Nello Cristianini ha conseguito una laurea in Fisica all’Università di Trieste, un Master in Computational Intelligence a Royal Holloway e un dottorato di ricerca a Bristol. Insegna intelligenza artificiale a Bath ed è stato professore all’Università di Bristol e professore associato in statistica all’Università della California. Il suo lavoro di ricerca è concentrato nell’analisi statistica degli algoritmi di apprendimento. Cristianini è coautore di due libri molto conosciuti nel campo dell’apprendimento automatico, An Introduction to Support Vector Machines e Kernel Methods for Pattern Analysis, e di un libro di bioinformatica Introduction to Computational Genomics, per la Cambridge University Press. Tra le sue pubblicazioni più recenti si distingue Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza, il Mulino, Bologna 2024.
Riccardo Manzotti è filosofo e ingegnere. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in robotica si è sempre dedicato allo studio delle basi fisiche della mente cosciente. Si occupa delle basi fisiche della coscienza, di intelligenza artificiale, percezione, psicologia dell’arte. Ha pubblicato, tra gli altri, IO & IA. Mente, cervello e GPT, Rubbettino editore, Soveria Mannelli (CZ) 2023; La mente allargata. Perché la coscienza e il mondo sono la stessa cosa, Il Saggiatore, Milano 2019; Dialogues on Consciouness, Or Books llc, New York 2020. È professore di filosofia teoretica alla IULM di Milano. In passato è stato Fulbright Visiting al Department of Philosophy del MIT di Boston. È co-editor del Journal of Artificial Intelligence and Consciousness e ha pubblicato numerosi articoli sulla coscienza, la coscienza artificiale, la percezione, la filosofia della mente, l’estetica, i media e la filosofia dell’arte.
Matteo Troìa informatico con una grande passione per i dati e una significativa esperienza nei “dati pubblici”. Ha iniziato la sua carriera come Data Analyst nella Commissione parlamentare d’inchiesta della Camera dei Deputati e come Advisor nel Digital Transformation Team della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Attualmente lavora in Capgemini Italia, nella divisione Insights & Data, una Global Business Line che conta oltre 400 esperti specializzati in ambiti che spaziano dal Data Engineering alla Data Visualization passando per la Data Science, dove guida progetti di intelligenza artificiale e machine learning, oltre a occuparsi di open innovation e startup.