ACCHIAPPASGUARDI
2025/2026
Impariamo facendo
Il Progetto pilota di Pordenone per l’alfabetizzazione sui nuovi media è il primo in italia, a fronte dei 314 candidati del piano nazionale cinema e immagini per la scuola.
Il Centro Iniziative Culturali Pordenone
- Ha vinto un bando interministeriale (MIM+MiBACT) del Progetto Cinema e Immagini per la Scuola.
- Sì è classificato PRIMO in Italia su 314 progetti
- Primo posto a livello NAZIONALE
- Ha ottenuto un finanziamento che permette di condurre proiezioni, lezioni frontali, festival ed un concorso internazionale, durante l'anno scolastico 2025-2026 - da novembre 2025 a maggio 2026)
- Ha ottenuto un finanziamento che permette di condurre laboratori gratuiti per migliaia di studenti e docenti del Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale e permette di acquisire competenze specifiche in tema di nuovi linguaggi.
- è il terzo bando che vince consecutivamente attestandosi al primo posto in termini di finanziamento ministeriale nazionale dimostrando l’eccellenza del progetto.
Giorgio Simonetti, Responsabile scientifico del progetto Acchiappasguardi
Silvia Moras, Responsabile della Didattica per gli Insegnanti del Progetto Acchiappasguardi
Formatori Piano Nazionale CIPS - Cinema e Immagini Per la Scuola
Sono Partner del progetto: Comune di Pordenone con Assessorato alle Pari Opportunità, coinvolto nel laboratorio Ciak Re-Azione! Creiamo uno spot contro la violenza sulle donne”, che invita i giovani a riflettere e sensibilizzare sul tema della violenza di genere attraverso l’audiovisivo.
Partecipano: Comune di Casarsa della Delizia e il Centro Studi Pasolini con il laboratorio “Pasolini a fumetti”, che coinvolge due classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Fermi”, nei 50 anni dalla scomparsa del grande poeta, intellettuale e regista di Casarsa.
A sostenere il Progetto, in qualità di partner, ci sono anche il Palazzo del Fumetto, Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane, Montagna Leader, Il Circolo di Spilimbergo, la casa di produzione Videomante, MEC – Associazione Media Educazione Comunità e la FISM, Federazione Italiana Scuole Materne.
![]() |
CICP_Acchiappasguardi25_26 Comunicato stampa | 389.2 KB |








