Tesori della natura
Segnalato
PREMIO COMUNE DI PORDENONE. CITTÀ DELLA CULTURA 2027
Sezione Scuola dell’Infanzia e/o Primaria
Sezione dei Grandi. Scuola dell’Infanzia Giol di Fontanafredda (PN). Coordinamento degli insegnanti Sara Visentini e Federica Pagnucco.
Breve e molto accattivante questo video stop motion. La struttura è semplice, ma non per questo banale. Il vociare di fondo dei piccoli si alterna a uno arioso e allegro brano musicale, che accompagna i nostri occhi a capire quante cose dei piccoli tesori di natura possono suggerirci.
Lavoro in stop motion molto ben costruito con l’aiuto dei bambini, che si sono impegnati a raccogliere più reperti possibili del mondo naturale. I bambini hanno scattato quasi 700 fotografie per realizzare questa animazione, nella quale sono stai utilizzati libri, occhi, orecchie, nasi, “lenti” di carta, sassi, rami, foglie, ghiande, terra, ghiaia, parole, voci, suoni, smartphones, tablet, telecomandi, applicazioni e software. Un mondo di elementi naturali ai quali è stato donato un ruolo diverso, a partire dall’osservazione, per arrivare ad una composizione artistica, accompagnata da una colonna sonora adeguata. Con l’aiuto dei mezzi tecnologici i piccoli hanno collaborato a creare un video, frutto di un grande lavoro collettivo.