Sulle orme del Cammino di San Cristoforo, passando per Spilimbergo, Maniago e Malnisio
Segnalato
PREMIO TERRITORIO
Premio per un reel/tiktok che promuova un angolo del Friuli Venezia Giulia o della tua città
Erika Bagolin, Angelica Balzarin, Ilaria Paolillo e Alessia Veri della classe 4ATT dell’Istituto Tecnico Federico Flora di Pordenone. Coordinamento dell’insegnante Elena Corsale.
Il video promuove in modo fresco e sintetico un tratto del Cammino di San Cristoforo, offrendo informazioni chiare su tre luoghi di interesse lungo il percorso. L’inserimento delle mappe nel montaggio facilita la visualizzazione del tragitto, rendendo immediata la comprensione dei punti chiave e mantenendo alta l’attenzione dello spettatore.
Particolarmente apprezzata la versione in inglese, che amplia la portata del messaggio e lo rende uno strumento efficace per promuovere il territorio anche a livello internazionale.
Il video presenta una parte del territorio del Friuli Venezia Giulia, seguendo le tracce del Cammino di San Cristoforo e soffermandosi su alcune località toccate da quest’ultimo. In modo sintetico ma efficace si descrivono le caratteristiche principali di Spilimbergo, valorizzando in particolare la Scuola del Mosaico e il castello. Si passa poi per Maniago, nota per l’arte fabbrile, che si presenta con una delle piazze più estese del Friuli. Non manca un tocco di originalità, raggiungendo la Centrale idroelettrica di Malnisio, un esempio storico di impianto per produrre energia elettrica. L’uso delle cartine e la versione in inglese rendono fruibile questo lavoro ad un pubblico vasto: un bell’invito a visitare le nostre terre!