IL BANDO
CONCORSO INTERNAZIONALE DI MULTIMEDIALITÀ E NUOVE TECNOLOGIE APERTO A STUDENTI DI SCUOLE E UNIVERSITA'
LE OPERE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 25 FEBBRAIO 2022
PREMIO CENTRO INIZIATIVE CULTURALI PORDENONE 
di 500,00 Euro per un video realizzato da universitari
PREMIO PRESENZA E CULTURA 
di 500,00 Euro per un video realizzato dalla Scuola Secondaria di Secondo Grado
PREMIO CENTRO CULTURALE CASA ANTONIO ZANUSSI 
di 500,00 Euro per un video realizzato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado
PREMIO COMUNE DI PORDENONE 
di 500,00 Euro per un video realizzato dalla Scuola dell’Infanzia e/o Primaria
PREMIO REGIONE FVG
di 500,00 Euro per un video che promuova un territorio alla scoperta dei suoi caratteri culturali, antropologici e linguistici
PREMIO FONDAZIONE FRIULI 
di 500,00 Euro per un video che coniughi espressività, recitazione e narrazione con lo humour
PREMIO CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA                                          
di 500,00 Euro per un’opera che, nelle riprese, evidenzi particolare cura della “fotografia”
ALTRI PREMI DA 300, 200, 100 EURO
La Commissione potrà premiare anche altri lavori a tema libero.
LABORATORI NELLE SCUOLE PRIMARIE E INFANZIA
Premio di 100,00 Euro per la migliore idea da sviluppare mediante la realizzazione di un cortometraggio di fiction, documentario o cartone animato in stop-motion. Il progetto deve pervenire entro il 9 ottobre 2021 a cicp@centroculturapordenone.it o consegnato alla segreteria del Centro Iniziative Culturali Pordenone (Via Concordia 7, Pordenone). La Commissione sceglierà il lavoro/i da realizzare in laboratori gratuiti di 10 ore - a cura di Giorgio Simonetti videomaker - all’interno della scuola, tra novembre 2021 e febbraio 2022.
CON LA ROBOTICA E LE NUOVE TECNOLOGIE
LABORATORI PER LE CLASSI QUARTE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Il Centro Iniziative Culturali Pordenone propone tre laboratori - a cura di Laura Tesolin, artigiana digitale - per far scoprire la nostra penisola agli alunni di quarta e quinta della Scuola Primaria, grazie alle nuove tecnologie come la stampa 3D e il coding. Si userà un robot da programmare e far muovere per raggiungere vari edifici italiani stampati in 3D, maturando un utilizzo critico anche di internet. Si ricevono le adesioni entro il 18 settembre 2021 cicp@centroculturapordenone.it indicando come oggetto della mail “Alla scoperta dell’Italia: Concorso VideoCinema&Scuola2021/2022”. La Commissione sceglierà le classi in cui svolgere i laboratori gratuiti di 8 ore, all’interno della scuola, tra novembre 2021 e febbraio 2022
Modalità di consegna La  partecipazione  è  gratuita.  Il  materiale  inviato  sarà  archiviato  dall’organizzazione  del  festival.  Per  iscriversi  occorre  compilare  in  tutte  le  sue  parti  la  scheda  (“application  form”). Insieme alla scheda è richiesta anche  una  documentazione  integrale  e/o  storyboard.  La  scheda,  lo  storyboard e la copia del file in .mp4 dovranno essere inviati via mail o wetransfer all’indirizzo cicp@centroculturapordenone.it entro e non oltre le ore 19.00 del 25 febbraio 2022 indicando come oggetto della mail “Iscrizione Concorso VideoCinema&Scuola - Titolo dell’opera”. La Direzione del festival comunicherà gli esiti della selezione, all’indirizzo indicato  dagli  iscritti,  venerdì  11  marzo  2022.  I  premi  saranno  consegnati ai vincitori domenica 3 aprile DOMENICA 10 APRILE 2022, ore 10.
Commissione Concorso Gli Enti promotori nomineranno una commissione, composta da esperti di didattica e di linguaggi multimediali. I video verranno valutati in base a progettazione didattica, efficacia audiovisiva e capacità di sintesi.
Diritti di copia e diffusione Le opere premiate saranno raccolte, a disposizione delle scuole, e faranno parte della Mediateca della Casa dello Studente Antonio Zanussi. Verranno inoltre pubblicate su www.centroculturapordenone.it/cicp
![]()  | 
	Scheda Iscrizione | 383.1 KB | 








