Via Concordia, 7 - Pordenone - 0434 365387
Tu sei qui: Home / Università della terza età / Eventi / Coro Ensemble Vocale "Angela Mormile" FIDAPA

Coro Ensemble Vocale
"Angela Mormile" FIDAPA

Chiusura 43° anno accademico 2024/2025

venerdì 9 maggio 2025
15:30
Auditorium Lino Zanussi
Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone

 


Il coro Ensemble Vocale Fidapa “Angela Mormile” concluderà in allegria il 43^ anno accademico dell’Università della Terza Età APS di Pordenone venerdì 9 maggio, alle ore 15.30, in un incontro aperto a tutti.
Verrà proposto un repertorio di canzoni, rese famose prima alla radio e poi dai jukebox, che spazia dagli anni Quaranta del Novecento, fino agli anni Sessanta: certamente susciterà ricordi ed emozioni in un pubblico di diverse generazioni, evocando musiche delle nonne e delle mamme.
Il coro Ensemble Vocale Fidapa “Angela Mormile” nasce dalla Sezione di Pordenone dell’Associazione FIDAPA – BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari). Ha iniziato la sua attività nel 2007 su impulso e coordinamento della professoressa Angela Mormile, corista del “Coro Polifonico Città di Pordenone”, sotto la guida del maestro Mario Scaramucci nel 2008 e dal 2010 ad oggi con la direzione del Maestro Emanuele Lachin. Con la sua direzione il coro ha preso il nome di “Ensemble Vocale Femminile FIDAPA” e dopo la prematura scomparsa di Angela Mormile, le coriste hanno deciso, dedicandolo alla fondatrice, il nuovo nome Ensemble Vocale Fidapa “Angela Mormile”.
L’attività del coro è finalizzata principalmente all’esecuzione di concerti a scopi benefici e culturali presso associazioni (associazione Industriali, Croce Rossa, Rotary Club, Circolo della Cultura, Panathlon Club, Fiera di Pordenone, ecc.) ed enti pubblici della provincia di Pordenone (con particolare riguardo alle case di riposo). Il coro si è esibito al Teatro Mascherini di Azzano Decimo in una rassegna locale di corali ed ha aperto il 34. Convegno nazionale FIDAPA tenutosi a Pordenone.
L’attività canora si misura con diversi generi, secondo una Storia della Canzone, che parte dagli anni Quaranta per giungere fino ai giorni nostri.
L’ingresso è libero.

 

Scarica il pdf

Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone – Via Concordia, 7 – Pordenone
Tel. 0434 365387 – Fax 0434 364584 – info@centroculturapordenone.it