Via Concordia, 7 - Pordenone - 0434 365387
Tu sei qui: Home / Centro Iniziative Culturali Pordenone / Musica / Concerti / Musicainsieme: Concerti aperitivo / Edizioni precedenti / Concerti aperitivo 2013 / PIANO RECITAL DELL’ARTISTA STEFANIA PIGOZZO A MUSICAINSIEME

PIANO RECITAL DELL’ARTISTA STEFANIA PIGOZZO A MUSICAINSIEME

MUSICHE DI W. A. MOZART, F. SCHUBERT, S. PROKOFIEV

Per visualizzare questo video è necessario il lettore Flash Player, scaricalo ora.

PORDENONE – La giovane e talentuosa pianista pordenonese Stefania Pigozzo è protagonista del appuntamento - domenica 3 marzo, alle 11, nell’Auditorium del Centro Culturale Casa Zanussi di Pordenone - della 36^ edizione di Musicainsieme, promossa dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone con gli Amici della Musica, realizzata su progetto artistico di Franco Calabretto ed Eddi De Nadai per il coordinamento di Maria Francesca Vassallo.

Il piano recital, scandito da pagine musicali di W. A. Mozart, F. Schubert e S. Prokofiev, sarà emblematico della trasformazione dei Conservatori italiani e dei nuovi percorsi formativi seguiti dai giovani musicisti, proprio per l’iter accademico della pianista pordenonese Stefania Pigozzo, diplomata con il massimo dei voti e la lode a 16 anni come privatista al Conservatorio di Padova, già allieva della Scuola “Pietro Edo” di Pordenone. Nonostante questo titolo sia stato recentemente equiparato alla Laurea Accademica di Secondo Livello, Stefania, dopo la maturità, ha deciso di perfezionarsi al Conservatorio di Bolzano, iscrivendosi al Biennio Accademico nella classe di pianoforte di Davide Cabassi, uno dei maggiori pianisti italiani della nuova generazione. Attorno al Conservatorio di Bolzano, sede tra l’altro del prestigioso Concorso “Busoni”, ruotano contatti e collaborazioni artistiche con la vicina Austria e con la Germania: come dire, un ponte per l’Europa.
Avvicinatasi alla musica all’età di 3 anni partecipando a un corso propedeutico Willems, Stefania Pigozzo a 6 anni ha iniziato lo studio del pianoforte (seguita da Lucia Grizzo) alla scuola di musica “Pietro Edo” di Pordenone e dall’età di 8 anni ha partecipato a diverse competizioni, ottenendo il primo premio assoluto ai concorsi nazionali di Occhiobello, Ortona, Cesenatico, il primo premio ex-aequo al secondo concorso pianistico nazionale “Gradus ad musicum certamen”, e numerosi altri riconoscimenti.

DOMENICA 3 MARZO PORDENONE, ORE 11.00
AUDITORIUM LINO ZANUSSI – CENTRO CULTURALE CASA ZANUSSI
INGRESSO LIBERO
progetto artistico di Franco Calabretto e Eddi De Nadai, coordinamento dell’attività di Maria Francesca Vassallo - info: tel. 0434.553205 - cicp@centroculturapordenone.it

ufficiostampa@volpesain.com
 


Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone – Via Concordia, 7 – Pordenone
Tel. 0434 365387 – Fax 0434 364584 – info@centroculturapordenone.it