XXV Festival Internazionale
di Musica Sacra 2016
DA NORD A SUD DEL MONDO. LA FEDE DEI POPOLI
Serie coordinata di iniziative, Concerti, Mostre, Seminari, Percorsi
dal 12 ottobre 2016 al 14 maggio 2017 |
L’iniziativa XXV Festival Internazionale di Musica Sacra - Da Nord a Sud del Mondo, la Fede dei Popoli percorre una sorta di itinerario geografico tra le culture del mondo che attrae sul nostro territorio musicisti, artisti, studiosi, da ottobre 2016 a maggio 2017, raccogliendo suggestioni e significati che comunicano identità e tradizioni di civiltà anche molto diverse tra loro.
La manifestazione è articolata in più elementi in stretta correlazione: Concerti, Mostre, Seminari, Percorsi.
Abebech. Il fiore che sboccia. Storia di identità, preghiera e guarigione. Il sacro nella cultura d’Etiopia di e con Saba Anglana; Corou de Berra. Religiosità e spiritualità nella polifonia popolare delle Alpi del Sud; Stravinsky. Sinfonia di Salmi. Novembre 2016
Elio Ciol. Il canto della pietra. Armenia 2005 opere del grande fotografo esposte presso l’Abbazia Santa Maria in Sylvis di Sesto al Reghena dall'1 ottobre al 13 novembre 2016
Nel soffio della storia. Terre d’oriente opere del grande fotografo esposte presso la Chiesa di San Lorenzo di San Vito al Tagliamento da gennaio 2017;
Religiosità in Stravinsky neoclassico - Lezione concerto con il compositore Luca Mosca, docente Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia.
La musica nell’arte tra Valvasone e Spilimbergo; Il sentieri degli Alberi di Risonanza; Monastero Mechitarista Armeno, Isola di San Lazzaro degli Armeni. Ottobre 2016-Maggio 2017
Responsabili artistici Franco Calabretto, Eddi De Nadai, Giancarlo Pauletto
Informazioni: Presenza e Cultura, Via Concordia 7 - 0434.365387 pec@centroculturapordenone.it
www.centroculturapordenone.it
facebook.com/centroculturapordenone.it
youtube.com/culturapn